Condividi il contenuto:
l’ANSI AUGURA BUON PRIMO MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI
Il Presidente Nazionale Cav. Dott. Gaetano Ruocco, il Consiglio Direttivo Nazionale, lo Staff della Presidenza Nazionale augurano un buon Primo Maggio a tutti, in particolare ai Sottufficiali e agli uomini e donne che rivestono l’Uniforme.
Festività Nazionale, riconosciuta e che si festeggia in quasi tutto il mondo. Lo scopo è di ricordare tutte le battaglie del passato per i diritti dei lavoratori e sostenere le rivendicazioni attuali.
Le origini della festività e le celebrazioni risalgono verso la fine dell’Ottocento. Nata in gran parte degli Stati dopo e in seguito al 4 maggio 1887 dove, 4 lavoratori furono condannati a morte a Chicago in per gli scontri con la polizia ed in seguito ad una dimostrazione per estendere le otto ore lavorative negli Stati Uniti (concesse nello Stato dell’Illinois il 1 maggio dello stesso mese). Si celebra in diverse parti del Mondo ed in date diverse. Vengono promossi concerti e manifestazioni di vario genere in sostegno dei Lavoratori rivendicandone i diritti.
Pio XII istituì nel 1955 la festa di “San Giuseppe artigiano o lavoratore” per dare un protettore ai lavoratori e un senso cristiano alla ” Festa del lavoro”.
Usanze: perchè si regala il Mughetto il Primo di Maggio: Una di queste ha origine nel Rinascimento. Il 1° maggio 1560, il Re Carlo IX ricevette un mazzo di mughetti durante un viaggio nella regione della Drôme in Francia. Conquistato, Carlo IX decise di regalare mughetti a ogni dama di corte ogni primavera.
Il Webmaster ANSI Presidenza Nazionale – M.llo Fernando Antonio Toma.